In questa recensione parleremo del romanzo tratto dall’omonima saga di libri di Mercedes Ron con un riadattamento cinematografico firmato Prime Video, È colpa mia? si tratta di un romanzo dove amore e azione si mischiano per dare vita ad un’avventura che va al limite tra l’adolescenza e la mafia.
Nata originariamente sulla piattaforma di Wattpad, è da poco sbarcata su Prime Video. Si tratta del primo di tre volumi che ha dato origine alla trilogia Culpables Saga. Non è la prima volta, considerando che ha seguito le orme di Uno splendido disastro e Perfect Addiction, scritti anch’essi sulla piattaforma e approdati su Prime Video.
Hey! Qui siamo in territorio spoiler!
Questo articolo potrebbe contenere spoiler sul prodotto audiovisivo trattato.
Nel caso in cui tu non abbia ancora avuto modo di vederlo o di completarlo, ti invitiamo a tornare qui quando sarà il momento!

Recensione È colpa mia? – La trama
La protagonista della trama è Noah: una giovane ragazza di 17 anni che, insieme alla madre da poco divorziata, abbandona il luogo in cui è cresciuta insieme a tutti i suoi affetti per trasferirsi nella città in cui abita il nuovo ricco compagno della donna,
Ed è qui che Noah farà la conoscenza dello sbruffone fratellastro Nicolas, figlio del nuovo compagno della madre con un carattere molto saccente. Da qui partirà una conoscenza tra i due che, durante il susseguirsi della trama, dovranno fare i conti con altri soggetti poco raccomandabili che cercheranno di mettere i bastoni tra le ruote ai due protagonisti che, tra l’altro, terranno all’oscuro di tutto i propri genitori.
Una situazione non facile per via del loro legame, che dovranno a tutti i costi tenere nascosta la loro relazione ai genitori, che rischia di saltare a galla nel momento in cui appare una vecchia conoscenza di Noah che è stata oggetto di forti traumi… e in questa recensione di È colpa mia? ne abbiamo già discusso.

Un’avvincente adolescenza poco raccomandabile
Durante la visione della pellicola, infatti, assisteremo ad una sequenza di situazioni ai limiti della legge: dalle gare clandestine fino ad arrivare ad incontri altrettanto illegali spinti anche dalla gelosia. Vicende che si uniscono e riescono ad incastrarsi alla perfezione con le nuove mode odierne come TikTok. Ma troviamo anche il tradimento, le risse, il sesso, il cliché del cattivo ragazzo, le feste e quant’altro.
Ed è proprio così che i piccoli punzecchiamenti e i dispetti tra i due fratellastri si trasformerà ben presto in una passione irrefrenabile piena di alti e bassi che regalerà allo spettatore una piacevole visione di un prodotto che riesce ad incastrare alla perfezione amore e azione, con qualche lotta per affrontare i traumi del passato che abbiamo molto apprezzato.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione di È colpa mia?
Fateci sapere la vostra opinione commentando sul forum!