Iniziamo questa recensione dello show de La serie di Cuphead affermando che, prima di iniziare a guardarla, siamo partiti senza aspettative verso questo prodotto Netflix.
Dunque, Benvenuti a Cuphead Show – la serie Netflix basata sul brutale ed impegnativo videogioco stile anni ’30 con protagonisti Cuphead e Mugman.
ATTENZIONE:
Durante la lettura di questa recensione, potreste incontrare degli spoiler sulla serie TV “The Cuphead Show (La serie di Cuphead)!. Tuttavia, ci impegneremo a recensire questo prodotto senza fare ulteriori spoiler rispetto al trailer ufficiale.
Se non avete visto la serie TV e/o avete intenzione di vederla, vi invitiamo a tornare all’interno della home page di editings.eu.

Recensione “La serie di Cuphead” – Lo show Netflix vecchio stampo!
Quando il videogioco di Cuphead fece il suo debutto, una delle sue caratteristiche principali fu proprio lo stile che, per l’appunto, richiama gli anni ’30 con un’animazione che si ispira alla tecnica tradizionale di Walt Disney la quale si sposa perfettamente con le ambientazioni di un tempo.
Come non citare il magnifico effetto “usura” che caratterizza la pellicola, catapultando lo spettatore indietro nel tempo e rendendo immersiva l’esperienza di guardare uno show negli anni ’30-40.
La serie di Cuphead, infatti, prende spunto dal celebre e arduo videogioco di casa Studio MDHR, rimanendo fedele allo stile vecchio stampo e ai personaggi che mantengono il loro fascino. Non abbiamo visto tutti i boss in questa serie, ma siamo sicuri che, per la seconda stagione, ci sarà molta carne al fuoco.
A far da padrona all’ambientazione è la fantastica colonna sonora che, oltre a richiamare fedelmente il videogame, ci dà la sensazione di trovarci per davvero negli anni ’30-40.
Un’altra chiave di lettura
Ciò che rende questo prodotto Netflix adatto a tutti i tipi di pubblico è proprio il fatto che, pur distaccandosi dai termini del videogioco, riesce comunque a non snaturare i personaggi.
Sebbene il videogioco ci abbia abituati a vedere Cuphead e Mugman sprarare proiettili magici per fermare i contratti stipulati da Satanasso, qui nella serie TV vediamo i due fratelli alle prese con avventure della vita quoditiana.
I due vivono sull’Isola Calamaio insieme a Nonno Bricco e, in questo show, ci si concentra maggiormente sulla vita quotidiana. Cuphead è il fratello spericolato, amante del pericolo e avvezzo al divertimento qualunque sia il prezzo da pagare. Mentre Mugman è il fratello più “responsabile”, timido e insicuro che, molte volte, riesce a farsi trascinare dal fratello in grossi guai all’insegna dell’avventura.
Ci vengono presentati, inoltre i molteplici (E non tutti quanti) boss che, pur riuscendo a divertire, non sprizzano crudeltà e cattiveria come accade nel videogioco.
Avventurandosi per ogni luogo dell’Isola Calamaio, i due protagonisti riescono sistematicamente a cacciarsi nei guai e provocare tutti i villain che gli daranno la caccia. Ed è così che ogni episodio inizia e finisce: con la spensieratezza dei due protagonisti nonostante la gravità dei guai in cui si sono cacciati.

La trama
La trama dello show La serie di Cuphead viene proposta in una dozzina di episodi, seguendo una trama e narrazione orizzontale che, purtroppo, si perde nel corso di molti episodi. Malgrado ciò, la trama risulta a tratti ripetitiva, ma non a tal punto da renderla una serie da buttare.
Ogni episodio ha una durata di circa 10 minuti. Ciò rende questa serie godibile con un ritmo che riesce a non annoiare lo spettatore, perfetto per una serie di questo calibro!
Tra l’altro, l’ultimo episodio ci presenta Ms. Chalice: protagonista del nuovo DLC che uscirà il 30 giugno, lasciando inoltre la strada spianata per una seconda stagione (Confermata al termine di quest’ultimo).
Insomma, questa serie, malgrado la trama che, in un certo senso, avremmo preferito che fosse più orizzontale, ci ha lasciati desiderosi di scoprire cosa accadrà nella prossima stagione.
Cosa ne pensate? Vi è piaciuta la serie di Cuphead? Siete curiosi di vedere la prossima stagione?
Fateci sapere le vostre opinioni con un commento!