Sono una miriade i fans che attendono la serie TV Loki, soprattutto dopo il nuovo trailer (anche in italiano) – la serie ambientata “dopo” gli eventi di Avengers Endgame che vede protagonista il dio dell’inganno alle prese col multiverso.
In quell’occasione, Loki era riuscito a rubare il tesseract ed è stato catturato dalla Time Variance Authority (TVA): un’organizzazione che, come abbiamo già visto dai trailer, si occupa di monitorare (e, occasionalmente, cancellare) le linee temporali presenti nell’universo, che sia un allusione al multiverso?

Come visto dal trailer italiano, si presuppone che la serie si concentrerà prevalentemente sul rapporto di fiducia tra Loki e Mobius. Il funzionario della TVA avrà l’incarico di convincere Loki ad aiutare l’organizzazione ad aggiustare le cose dopo il furto del Tesseract. Noi di editings.eu abbiamo immaginato che Loki abbia creato un collegamento al multiverso, di cui parleremo in un successivo momento all’interno di questo articolo.
In Loki, il villain mercuriale riesuma il proprio ruolo di Dio dell’Inganno in una nuova serie ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Kate Herron dirige e Michael Waldron è il capo sceneggiatore. Il debutto su Disney+ nel 2021.
Sinossi di “LokI”
Come abbiamo già detto, la serie TV Loki sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, proprio come WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier ma, a differenza delle serie TV citate, Loki avrà una seconda stagione. Tuttavia, Loki si collegherà direttamente con Doctor Strange 2: nel Multiverso della Pazzia.
Insomma, c’è molto hype per quanto riguarda questa serie!
Loki sarà disponibile in streaming su Disney+ a partire dall’11 giugno 2021 senza costi aggiuntivi e sarà composto da 6 puntate per quanto riguarda la prima stagione.
Cosa ne pensate? Guarderete questa serie quando uscirà? Siete curiosi di scoprire di più sul multiverso grazie a Loki?
Fateci sapere con un commento qui sotto!