CineSpark
  • Home
  • Film
  • Serie TV
  • Recensioni
  • Articoli
  • Shrek
  • Titan
  • Barbie
  • L'estate nei tuoi occhi
  • Coyote vs. Acme
CineSparkCineSpark
Font ResizerAa
  • Articoli
  • Shrek
  • Titan
  • Barbie
  • L'estate nei tuoi occhi
  • Coyote vs. Acme
Search
  • Home
  • Film
  • Serie TV
  • Recensioni
Hai già un account? Accedi
CineSpark > Notizie su serie TV > Loki – Recensione e prime impressioni della nuova serie Marvel (MCU)

Loki – Recensione e prime impressioni della nuova serie Marvel (MCU)

Federico Visin
Ultimo aggiornamento 10/12/2021 6:47 PM
Da Federico Visin
5 minuti di lettura

In data 9 giugno 2021, la nuovissima serie TV Marvel Studios, Loki, ha fatto il suo debutto su Disney+ ed ha già entusiasmato molti fan del Marvel Cinematic Universe (MCU) – Di seguito, vi riportiamo la nostra recensione e prime impressioni.

Contents
La trama di LokiLa (non) potenza di LokiLoki ridicolizza tutto il passato del MCURecensione sintetica di Loki

Abbiamo visto la prima puntata della nuova serie con protagonista il dio dell’inganno alle prese con la linea temporale e le recensioni dal grande pubblico non si sono fatte attendere.

ATTENZIONE:
Durante la lettura di questo articolo, potreste incontrare degli spoiler sul primo episodio della serie TV “Loki”. Se non avete visto l’episodio e/o avete intenzione di vederlo, vi invitiamo a tornare sulla home page di editings.eu.

Loki recensione e prime impressioni del primo episodio della nuova serie TV Marvel con protagonista il dio dell'inganno

La trama di Loki

Dopo aver visto Loki per l’ultima volta strangolato a morte da Thanos in Avengers: Infinity War, il dio dell’inganno fa il suo ritorno il 9 giugno 2021 in una serie tutta sua che narra le vicende successive alla sua fuga con il Tesseract che Tony Stark ha perso, per mano di Hulk, durante il viaggio nel tempo (negli eventi di The Avengers) in Avengers: Endgame.

Solo due anni dopo veniamo a scoprire che Loki, teletrasportatosi nel deserto del Gobi grazie al tesseract, contenente la gemma dello spazio, viene individuato e arrestato dagli agenti della TVA (Time Variance Autority).

Da questo momento, Loki è accusato di aver creato una variazione nella linea temporale. La TVA ha il compito di monitorare il Multiverso e ha i mezzi per cancellare le deviazioni e i devianti per sistemare la sacra linea temporale.

Infatti, se ricordate, la conferma del Multiverso è stata data dal trailer di Loki. (Qui il trailer)

La (non) potenza di Loki

Come abbiamo già detto, avevamo lasciato Loki alla sua morte in Avengers: Endgame per mano di Thanos. Ma, in questa serie, vediamo una versione di Loki più cattiva in quanto non ha ancora vissuto i momenti successivi alla sua sconfitta in The Avengers nel 2012.

Dunque, ci ritroviamo di fronte a un Loki ancora immaturo, uscito a pezzi dalla battaglia contro gli Avengers e che si trova, per la prima volta, piccolo e impotente rispetto al sistema della TVA.

Infatti, nella TVA, Loki si ritrova privato dai suoi poteri e risparmiato da un dipendente, Mobius M. Mobius, che ha studiato la sua intera vita nel dettaglio tanto da conoscere ogni aspetto del suo carattere.

Loki ridicolizza tutto il passato del MCU

Restando in tema con il punto analizzato prima, si tratta di una mossa davvero coraggiosa da parte di Disney e Marvel. La serie pone lo spettatore di fronte alla realtà che tutto ciò che è accaduto nella fase 3 del MCU sia di futile importanza di fronte all’onnipotenza del multiverso. Inoltre, tutto ciò che accadrà ed è accaduto, è sempre stato previsto e teoricamente, così sempre sarà.

La serie, inoltre, banalizza molti oggetti che abbiamo visto durante il corso del MCU e si pone come uno sviluppo alternativo di Avengers: Endgame (?) e dovrebbe collegarsi con Doctor Strange: Multiverse of Madness e questa serie fornirà le basi necessarie per capirci qualcosa. Dopotutto, si sta già parlando di una seconda stagione di Loki.

Recensione sintetica di Loki

Il primo episodio è reso ancor più accattivante grazie alle ambientazioni vecchio stile (anni 70) alla Brasil, alla fantastica colonna sonora e agli effetti speciali targati Marvel. Non manca il cast, che, anch’esso, svolge egregiamente il suo lavoro.

Insomma, pensiamo che sia ancora molto presto per dare una recensione approfondita su questa serie. Ma sappiamo per certo che ci porterà ad una conclusione con la quale potremo collegarlo ai successivi film.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa recensione di Loki? Vi porteremo un’ulteriore recensione nel susseguirsi della serie.
Dateci un vostro parere nei commenti!

Tags Loki, Marvel, MCU
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Copia link
Condividi
Da Federico Visin
Segui:
Mi chiamo Federico e ho la passione per il cinema e l'informatica. Adoro sciare e condividere momenti della mia giornata!
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

I più letti

Notizie sul cinema
OceanGate Titan – Il film sul sottomarino imploso vicino al Titanic si farà
3 minuti di lettura
Notizie sul cinema
James Cameron non farà una serie sul sommergibile Titan
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Disney+ – Goditi 3 mesi in offerta a 1,99€ prima del rincaro!
Sponsorizzato da Disney+ Disney+
Notizie sul cinema
Barbie supera il miliardo di incassi – Greta Gerwig prima donna a riuscirci
2 minuti di lettura
Recensioni
Elemental – La recensione del nuovo lungometraggio Disney Pixar
- Pubblicità -

Recensioni

È colpa mia? – La recensione del film-romanzo su Prime Video
8.2 di 10
fighter02 fighter02
Elemental – La recensione del nuovo lungometraggio Disney Pixar
8 di 10
Federico Samperi Federico Samperi
Super Mario Bros. Il film – La recensione del nuovo adattamento Nintendo
7.8 di 10
Federico Samperi Federico Samperi
John Wick 4 – Una recensione amorevole
10 di 10
Federico Samperi Federico Samperi
Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix
6.8 di 10
fighter02 fighter02

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Recensioni

L’estate nei tuoi occhi – La recensione

Trailers e leaks

Loki – Il trailer della stagione 2 della serie TV in arrivo su Disney+

1 minuti di lettura
Recensioni

È colpa mia? – La recensione del film-romanzo su Prime Video

Recensioni

Elemental – La recensione del nuovo lungometraggio Disney Pixar

 
CineSpark

Il mondo di Hollywood dentro le tue tasche!
Creato da appassionati, per appassionati

Il mondo di Hollywood dentro le tue tasche!
Creato da appassionati, per appassionati

CineSpark
CineSpark

THE EMERGED NETWORK

  • Progetti editoriali
  • CineSpark
  • editings.eu
  • GeeksHub
© The editings network 2023 | Tutti i diritti sono riservati.

Informativa sulla Privacy – Informativa sui Cookie – Termini e condizioni – Contatti

© The editings network 2023 | Tutti i diritti sono riservati.
Privacy – Cookie – Termini e condizioni – Contattaci
CineSpark
Gestisci Consenso Cookie
What can we use your data for?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?