Era destino che, prima o poi, un film sulla recente tragedia del Titan di OceanGate si sarebbe fatto. Infatti, nelle ultime ore, una casa di produzione, dopo essersi accaparrata i diritti per una docuserie, ha reso ufficiale una pellicola incentrata sulle vidende del Titan: il sottomarino partito in missione con l’obiettivo di visitare i resti del Titanic.
Un’operazione dai costi esorbitanti che si è conclusa con un finale tutt’altro che piacevole, provocando la morte di 5 persone all’interno di un sottomarino stracolmo di falle di sicurezza che hanno sancito una violenta implosione in appena 13,495 millisecondi.
Imploso il 18 giugno 2023, dopo circa 100 minuti dall’immersione, il sommergibile fu inizialmente dato per disperso e furono avviate le ricerche che hanno portato a considerare l’ipotesi di un’implosione.
Ma chi sarà la casa di produzione che si occuperà del film sul sommergibile Titan?

Titan – Il film sul sommergibile imploso di OcenGate
La videnda dell’implosione del sommergibile Titan è diventata un fenomeno mediatico su scala mondiale. E molti non hanno escluso la realizzazione di un film su questa vicenda da parte di James Cameron: regista del colossale film Titanic. Ipotesi smentite da Cameron in persona con una risposta molto critica mirata anche a OceanGate: la società che organizza(va) viaggi di lusso per visitare i resti del Titanic.
Le parole di Cameron non piacquero a OceanGate: si era affermato che l’operazione coinvolta non fosse sicura e troppo sperimentale per mettere in gioco delle vite umane. Ricordando che Cameron è un esperto di immersioni, avendone fatte diverse nel corso della sua vita spingendosi fin dentro alla Fossa delle Marianne.
Tuttavia, stando a quanto afferma Deadline, sarà MindRiot Entertainment ad occuparsi dell’adattamento e sarà co-prodotto da E. Brian Dobbins e scritto da Justin MacGregor e Jonathan Keasey.
Stando ai primi dettagli in nostro possesso, la pellicola racconterà il prima, il durante e il dopo la tragedia del 18 giugno. Giorno in cui furono avviate le ricerche per il sommergibile (ipoteticamente) disperso.
A fornirci ulteriori dettagli è stato Kasey: avvocato e regista del futuro adattamento:
La tragedia del Titan è un altro esempio di un sistema disinformato ma rapido ad agire, come è stato in questo caso il ciclo mediatico ininterrotto, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che condanna e rovina la vita di così tante persone senza alcun giusto processo.
Non solo onorerà tutte le persone coinvolte nella tragedia del sommergibile e le loro famiglie, ma fungerà da mezzo per affrontare anche più in generale la preoccupante natura dei media oggi
Keasey
Cosa ne pensate? Siete convinti che questo film sul sommergibile Titan di OceanGate centrerà il bersaglio?
Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!