Burrow (La Tana) è un cortometraggio Pixar diretto da Madeline Sharafian che fa parte della categoria SparkShorts che, come ormai vediamo in diversi film Pixar, sarebbe dovuto essere il cortometraggio iniziale nel nuovo film Soul. Però, sono stati distribuiti entrambi singolarmente sulla piattaforma Disney+. Il cortometraggio dura 5 minuti ed è già disponibile in streaming.


Facciamo un passo indietro e spieghiamo cosa sono gli SparkShorts di Pixar: Si tratta di una categoria sperimentale creata da Pixar che permette ai giovani di candidarsi con dei progetti che, con un budget limitato verranno realizzati e trasmessi come cortometraggi che serviranno come prova per gli aspiranti animatori ispirati dal famoso John Lasseter (CEO della Pixar fino al 2018 prima di essere stato accusato per molestie).
Molti cortometraggi di questo tipo sono disponibili su Disney+ come Kitbull, Purl, Il tuo amico topo e altri…
Recensione Pixar Burrow: La Trama
La trama è molto semplice. Il cortometraggio di 5 minuti narra di una coniglietta che desidera realizzare il suo progetto di costruire la tana dei suoi sogni, ma che viene incrociata da alcuni vicini (inizialmente) non graditi che cercano di aiutarla. La protagonista preferisce sbrigarsela da sola e quindi continuerà a scavare la sua tana fin quando non si ritroverà nei guai per essere aiutata dai suoi vicini, mettendo da parte la vergogna.
Nonostante possa sembrare una trama banale e scontata… beh, lo è. Il cortometraggio ha l’obbiettivo di dare un insegnamento ad un pubblico giovane. Ma la bellezza e la magnificenza di Pixar Burrow sta anche in altro.
Un’animazione in vecchio stile
Ciò che possiamo notare a primo impatto da questo cortometraggio, è lo stile di animazione. Infatti, se quasi la totalità degli SparkShorts come Float, Smash and Grab, Wind etc… seguono lo stile di animazione moderno che Pixar ha creato nei lontani anni ’80, in Burrow assistiamo ad un vero e proprio ritorno alle origini in quanto è stata utilizzata la tecnica di animazione tradizionale che, anche nel 2020, riesce a regalare grandi emozioni nostalgiche agli spettatori. Non è affatto un passo indietro per quanto riguarda la qualità, che Pixar riesce a curare in ogni sua opera.

Non manca la rilassante colonna sonora tratta da Mozart: una delle più grandi passioni dell’autrice! Infatti, se si presta particolare attenzione, possiamo sentire le fantastiche opere dello storico compositore di origini austriache.
Come dichiarato da Madeline Sharafian, lo sviluppo di questo cortometraggio è durato soltanto 6 mesi e la durata è di 5 minuti. Insomma, nonostante la breve durata, ho apprezzato molto questo cortometraggio dal punto di vista narrativo, visivo e uditivo!
Pixar Burrow (La Tana) è disponibile su Disney+.